TEATRO SAN CARLO

Realizzato nel 1737 dall’architetto e militare Giovanni Medrano e dall’imprenditore Angelo Carasale, per volontà dei Borbone, rappresenta il più antico teatro lirico a livello europeo e internazionale ma anche uno…

SPACCANAPOLI

Nata nel VI secolo A.C. ai tempi della Magna Grecia, Spaccanapoli rappresenta una delle “strade simbolo” del capoluogo campano. Il nome è legato essenzialmente alla sue caratteristiche alquanto singolari perchè…

I QUARTIERI SPAGNOLI

In prossimità del Centro Storico, in parallelo a Via Toledo troviamo uno dei quartieri più noti di Napoli, tappa imprescindibile per chi ama la città per la sua schiettezza e…